0086-574-87320458

Test e analisi della conduttività termica della schiuma PMI

Test e analisi della conduttività termica della schiuma PMI

Update:2019-08-13
Summary: Il polimetacrilimmide poroso (PMI) è un materiale espanso...

Il polimetacrilimmide poroso (PMI) è un materiale espanso polimerizzato con una struttura cellulare isotropica, completamente chiusa, distribuzione uniforme della dimensione dei pori, bassa densità, eccellente stabilità dimensionale e proprietà meccaniche e allo stesso tempo ha un'elevata temperatura di distorsione termica. Allo stesso tempo, la schiuma PMI è facile da lavorare, ignifuga, non tossica e resistente a basse concentrazioni di soluzioni acide inorganiche. Queste eccellenti proprietà rendono la schiuma PMI comunemente utilizzata nelle strutture sandwich di materiali compositi, che si trovano comunemente in aerospaziale, radar, veicoli ad alta velocità, attrezzature sportive e altri campi. Sebbene sia stato proposto già nel 1961, sono ancora pochi gli studi sulla conduttività termica della schiuma PMI. Da un lato, poiché la preparazione della schiuma è complicata, in Cina non esiste un metodo di preparazione maturo e perfetto. D'altra parte, la maggior parte degli attuali metodi di misurazione della conducibilità termica, come il metodo del flash laser, il metodo del filo caldo, ecc., non sono adatti per materiali porosi e limitano anche la ricerca sulla conducibilità termica della schiuma PMI. Un metodo adatto per testare la conduttività termica del polimetacrilimmide poroso è il metodo del misuratore di flusso di calore, misuratore di conducibilità termica HFM 436.

Secondo i risultati della misurazione, la conducibilità termica della schiuma PMI densa è più alta nell'intervallo di temperatura ambiente fino a 100 ° C e la conduttività termica della schiuma PMI della stessa densità aumenta linearmente con l'aumento della temperatura. A causa dell'ampio diametro dei pori del campione, la fase solida, la fase gassosa e il trasferimento di calore per radiazione nel materiale aumentano con la temperatura, il che porta all'aumento lineare della conducibilità termica effettiva della schiuma PMI con l'aumentare della temperatura. Inoltre, a causa delle grandi dimensioni dei pori, il trasferimento di calore in fase gassosa e il trasferimento di calore per radiazione sono indipendenti dalla densità. Pertanto, l'effettiva conduttività termica del materiale è proporzionale al contenuto di fase solida, che porta all'aumento dell'effettiva conducibilità termica del campione con l'aumento della densità.